Il nome scientifico di questa pianta da frutto, conosciuta anche con il nome di diospiro e appartenente alla famiglia delle Ebenacee, è Diospyros kaki. Le origini di questa specie vanno ricercate nella lontana Asia e in particolare in Cina e Giappone, dove si ritiene che il kaki sia una delle piante di più antica coltivazione.
Sin dall’epoca romana il kaki si diffuse anche in Europa – negli scritti di Plinio il Vecchio si legge che esistevano alberi nei pressi di importanti templi capitolini – ma soprattutto durante il XIX secolo la diffusione di questa pianta crebbe in modo esponenziale. Già nel secolo successivo, tuttavia, la coltivazione del kaki subì un tracollo a causa della perdita di interesse economico per i suoi frutti e di gravi infestazioni di parassiti (mosche della frutta).
Oggi la coltivazione del kaki è tornata a crescere, anche se su scala non certo paragonabile a quella delle colture da frutto più diffuse. In Italia le principali coltivazioni intensive di kaki a scopi commerciali si trovano in Emilia Romagna, Campania e Sicilia, ma gli appassionati di frutticoltura che possiedono un kaki sono presenti in tutto il paese, da nord a sud.
La fioritura del kaki avviene nel mese di maggio, mentre la maturazione dei frutti è generalmente compresa tra i mesi di ottobre e dicembre. Man mano ci si sposta verso sud, entrambi gli eventi sono sempre più anticipati.
Contenuti della guida:
Le caratteristiche del kaki
Il kaki è una pianta davvero spartana, che per via delle sue ridotte esigenze in termini di dotazione di nutrienti e caratteristiche del terreno è possibile coltivare coniugando il minimo sforzo con la massima resa. Anche per quanto riguarda i range di temperatura non vi sono particolari problemi: il kaki può crescere in tutta Italia, ed è in grado di sopportare anche i freddi più intensi (-15/-20°C). L’unica cosa che questa pianta non tollera sono i terreni mal drenati, e i climi eccessivamente caldo-umidi.
Il fusto del kaki è dritto e ricoperto da una corteccia scura, l’apparato radicale è piuttosto esile e anche i suoi rami sono piuttosto deboli e pertanto facilmente soggetti alla rottura. Per questo motivo, come vedremo in seguito, la potatura deve tener conto di questa fragilità intrinseca.
Sulla pianta del kaki vi sono tre diverse tipologie di rami:
- Rami a legno: portano gemme a legno (che determinano la formazione di nuovi rami) e sono caratterizzati da una notevole lunghezza.
- Rami misti: su di essi sono presenti sia gemme miste (dalle quali si originano foglie, rami e fiori) che gemme a legno.
- Birindilli: piuttosto corti, portano soprattutto gemme miste.
Nel kaki i frutti sono portati dai rami dell’anno, pertanto bisogna tener conto di questa peculiarità quando si deve intervenire con la potatura.
Come si fa la potatura del kaki
Gli interventi di potatura di produzione devono essere condotti con due finalità: da una parte mantenere una forma ordinata della chioma, e dall’altra garantire una buona fruttificazione nel corso del tempo. Per effettuare la potatura è bene attendere la fine dell’inverno, quando i pericoli di gelate sono ormai scongiurati, ma prima che la pianta riprenda la sua attività vegetativa.
I rami da frutto del kaki devono essere rinnovati ogni anno, evitando però di potare in maniera indiscriminata la pianta dal momento che, all’aumentare della chioma rimossa, cresce anche il numero di polloni prodotti. I polloni sono rami che si originano ex novo a partire dalla base del tronco, e che devono essere eliminati perché sottraggono alla pianta preziose energie senza tuttavia produrre alcun frutto.
Dagli esemplari di kaki devono essere potati tutti i rami secchi, danneggiati dalle intemperie o deboli, ed anche quelli che si sovrappongono l’uno all’altro. La chioma infatti deve essere ariosa e lasciar filtrare al suo interno adeguate quantità di luce.
Si inizia poi con lo sfoltimento vero e proprio della vegetazione, ed in particolar modo con la potatura degli apici dei rami: essendo molto fragili, infatti, essi potrebbero spezzarsi a causa del carico eccessivo di frutti.
Nel complesso, dunque, la potatura del kaki è un’operazione piuttosto semplice da eseguire anche se non si possiedono particolari competenza agronomiche, poiché riguarda principalmente la conservazione della forma complessiva della pianta.
Analogamente a quanto avviene per altri alberi da frutto, è necessario impiegare attrezzi da potatura affilati e sterilizzati, che evitino la formazione di strappi alla corteccia del kaki. Per favorire i processi di cicatrizzazione è inoltre possibile applicare dell’apposito mastice da potature sui tagli più grossi.
Mi piace, semplice, interessante.
sintetico chiaro ed esauriente.
grazie.
Buon giorno!
Ho letto con interesse il suo articolo per il quale faccio i miei migliori complimenti.
Sarei grato se mi rispondesse a questa domanda di chiarimento.
Nel mio giardino a Lissone-MB- ho un Kaki (Lui diceva:di qualità”ragno”) messo a dimora da mio padre nel lontano 1950.
Al di là della produzione dei frutti (quest’anno solamente 4-quattro-) l’intenzione sarebbe di mantenerlo in vita il più possibile, sia per piacere che ricordo.
Pensa che seguendo i suoi consigli ci riesco e per quanti anni ancora?
Ringrazio per la cortese risposta che mi darà, cordiali saluti.
Mi piace breve semplice alla portata di tutti.
Grazie.
Salve,innanzitutto complimenti per l’articolo. Sono giovane ed inesperto e mi trovo a potare un kako,premettendo che devo solo dare una pulita,in questo periodo puó essere pericoloso anche se si trova in sicilia e non esposto ad escursioni drastiche di tempure? Grazie mille..
Vivo in inghilterra ,12 anni fá portò dall’italia un albero di kaki con giá frutta sopra e non si paturarono da allora non ha fatto Mai frutta
Mi può dire perchè ?
Grazie
Salve la sua spiegazione mi è stata molto utile e soddisfacente, ho letto che la potatura del kaki deve essere effettuata a fine inverno, verso fine Marzo vero, ma adesso tutti quei rami da legno che sono i più lunghi li posso accorciare o non devo fare nulla? attendo un vostro gradito consiglio grazie.
Per Savino, no, quando pota poi taglia i rami.
Buongiorno vivo in umbria ed ho delle piante di caki , vorrei sapere in quale mese vanno potate. saluti.
Per Marco. Sempre nei mesi invernali.
Ma chi risponde a queste domande? Ho fatto una domanda il 31 Dicembre e stò ancore aspettando
Per Luigi. Questo non è un sito di consulenza gratuita, questo è un sito di approfondimento, che pubblica quindi articoli come una rivista. Non abbiamo in alcun modo indicato la disponibilità di un servizio di consulenza personalizzata e non siamo tenuti in alcun modo a rispondere ai lettori. Questo spazio serve per i commenti, ossia per aggiungere qualcosa agli articoli. Le eventuali domande possono trovare risposta tra lettori.
Grazie per la risposta e scusi tanto
Molto ben fatto riassuntivo ma allo stesso tempo esaudiente, se posso dare un consiglio però sarebbe ancora meglio se specificaste almeno il mese migliore per la potatura e il periodo e il tipo di innesto che si può fare su questa pianta, grazie.
distinti saluti
Il mio albero di kaki ha sempre prodotto, senza mai nessun tipo di intervento, frutti molto grandi e dolcissimi, da un paio di anni, tuttavia, dentro ogni frutto abbiamo trovato un orribile bruco perlaceo. Quali trattamenti fare? In quale periodo dell’anno? Guardo giù in giardino e già è carico di piccoli frutti verdi: una benedizione!
Vi ringrazio per l’attenzione, complimenti, inoltre, per gli articoli.
Mirella D’Aietti
da un paio dii anni aa settembre si maturano pero’ ho riscontrato un punto nero. sara’ qualche insetto?
Buongiorno,
ti risulta che una potatura massiccia a fine inverno, con forte eliminazione di rami a legno e lasciando molti brindilli induca una non produzione dei fiori? Fruttificando sui rami dell’anno non dovrebbe avere grossi problemi anche con potature drastiche..un po’ come succede per la Vite e il Kiwi.
Grazie
Nel mio giardino ho una pianta di kaki che fa dei frutti piccoli come dei pomodorini con 4 5 semi all’interno li ho assaggiati e sono gustosissimi vorrei saper se e’ normale che ci sia una pianta di questo tipo e come si chiama. Grazie per la cortesse attenzione e complimenti per la vostra rubrica
Per Cosimo. Senza vederla è difficile dare risposte. in ogni caso potrebbe trattarsi di una varietà particolare o semplicemente di una pianta che per ragioni climatiche o del terreno fa frutti molto piccoli.
Posso piantare un albero di cachi sul prato inglese?
Ho un Cachi che ogni anno ha una cospicua produzione di frutti. La sua particolarità è che i frutti sono in buona parte “vaniglia”; non so perché, forse per motivi riconducibili alla impollinazione. Ho sentito parlare di “potatura estiva”, cosa vuol dire; la pianta si può potare anche con i frutti in maturazione? Grazie per la cortese attenzione e per la risposta che spero vorrete trasmettermi.